Il progetto “RiPagaia” nasce dalla progettualità Europea Erasmus + Sport DECK che vede coinvolti oltre-alle- Federazione azionali di Canoa di Italia, Croazia, Slovenia, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e la Scuola dello Sport di “Sport e Salute” che ha visto l’avvio di una importante sperimentazione-di-termini-di-Economia-Circolare.-Attraverso-la-progettualità-DECK•è-stata-infatti prodotta la prima canoa contenente una percentuale di plastica riciclata proveniente da rifiuto solido urbano (raccolta differenziata).
La finalità del progetto è quello di creare un’esperienza sportiva/didattica innovativa, attraverso le discipline afferenti- alla Federazione Italiana Canoa- Kayak, come testimonial di un messaggio di sostenibilità sociale e ambientale in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Il progetto è strutturato sulla base degli obiettivi di sostenibilità ambientale dell’Agenda 2030 in un’ottica di economia circolare in cui la FICK veicola nelle scuole un reale messaggio di
sostenibilità sociale ambientale e di sensibilizzazione e tutela verso gli ambienti marini, lacustri e fluviali. In generale il progetto contribuisce al raggiungimento dei seguenti obiettivi dell’Agenda 2030. Particolare importanza riveste l’obiettivo n 12 “consumo e produzione responsabili” sul quale è basata la presente progettualità multidisciplinare che, attraverso lo sport, sensibilizza tutti gli attori del progetto sulla delicata azione della gestione dei rifiuti e in particolare della raccolta differenziata.
Il progetto integra le tematiche di sostenibilità ambientale all’interno di un percorso che punta a valorizzare la funzione sociale dello sport e delle politiche in favore delle persone e dell’ampliamento delle attività legate alla sostenibilità ambientale.
“Le attività che guidano l’intervento dello sport per il sociale mirano ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e a declinare concretamente il principio del diritto allo sport, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.”
Al progetto aderiranno le classi quarte e sarà organizzato come segue:
- mercoledì 9 aprile incontro di presentazione di 1 ora con tutte le classi dalle 11:20 alle 12:20;
- sabato 12 aprile incontro di 1 ora 4C e 4D dalle 10:20 alle 11:20, 4A e 4B dalle 11:20 alle 12:20.
questi 2 incontri si svolgeranno nell’aula teatro della scuola primaria De Sanctis.
Incontri presso la Lega Navale:
- 4A il 17 e 24 maggio dalle 11:20 alle 13:20, e il 31 maggio (prova in acqua) dalle 11:20 alle 13:20;
- 4B il 17 e 24 maggio dalle 9:20 alle 11:20, e il 30 maggio (prova in acqua) dalle 09:20 alle 11:20;
- 4C il 14 e 21 maggio dalle 9:20 alle 11:20, e il 30 maggio (prova in acqua) dalle 11:20 alle 13:20;
- 4D il 14 e 21 maggio dalle 11:20 alle 13:20, e il 31 maggio (prova in acqua) dalle 09:20.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Leonardo Pietro AUCELLO
Personale scolastico