Circolare 104

Circolare 104 – Proposte Progetti LIONS CLUB MANFREDONIA HOST

Proposte Progetti LIONS CLUB MANFREDONIA HOST

Personale scolastico

Con la presente desideriamo presentarvi i progetti organizzati dal Lions Club Manfredonia HOST, che propongono di attivare nel nostro Istituto Comprensivo durante l’anno scolastico 2024-2025.

Iniziative  in programma:

  1. SERVICE VIVA SOFIA Due mani per la vita: Martedì 25 marzo  ore 16.00. Corso di primo soccorso e disostruzione delle prime vie aeree con manovra di Heimlich, rivolto a Docenti, personale ATA, genitori, nonni e parenti degli alunni. Gli incontri, tenuti da esperti medici pediatri (dott. Pasquale Conoscitore e dott. Giovanni Lauriola), prevedono una parte teorica e una parte pratica. Gli incontri si svolgeranno nel pomeriggio. Il corso è aperto a tutto il personale della scuola e ai genitori interessati. per motivi organizzativi vi chiediamo di dare conferma della vostra partecipazione entro martedì 18 marzo alle ore 12.00
  2. SIGHT FOR KIDS – SCREENING VISTA: Giovedì 10 aprile. Progetto di screening per i bambini della scuola dell’infanzia (ultimo anno, 5 anni) per la prevenzione dell’ambliopia, in collaborazione con il dott. Eugenio Del Mauro. Sono previsti incontri nelle scuole dell’infanzia per visitare i bambini di 5 anni. Giovedì 10 aprile Alessandro Volta – Ettore Fieramosca
  3. CORRETTA ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE MALATTIE METABOLICHE E DIABETE: Lunedì 31 marzo, scuola secondaria. Incontri con un medico nutrizionista per le classi di terza, focalizzati su corretta alimentazione, attività fisica e prevenzione delle malattie metaboliche e del diabete, in collaborazione con il dott. Carmine Mione e il dott. Giovanni Lauriola.
  4. SERVICE SULL’AMBIENTE – Progetto Plastic Free: “PLASTICA NELLA SCUOLA:1 aprile prime e seconde scuola secondaria. DALLA EDUCAZIONE ALLA PROATTIVITÀ”. Questo progetto coinvolgerà gli alunni della scuola dell’infanzia, del primo e del secondo grado.
  5. SELEGGO: Uno strumento compensativo gratuito per gli studenti dislessici, che consente loro di leggere in modo autonomo. I libri scolastici vengono trasformati in una versione accessibile, con caratteri e spaziature adeguate, e resi ascoltabili tramite sintesi vocale e karaoke. Il servizio è utilizzabile su PC, Tablet e Smartphone, previa registrazione della scuola. Vi invitiamo a considerare l’inserimento di Seleggo tra gli strumenti didattici di quest’anno scolastico e a effettuare l’iscrizione tramite il seguente link: http://www.seleggo.org/registrazione. Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito https://www.seleggo.org/ o la pagina Facebook www.facebook.com/seleggo.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Leonardo Pietro AUCELLO

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: