Le prove INVALSI sono requisito di ammissione all’esame di Sato. Le prove CBT riguardano tre ambiti disciplinari: Italiano, Matematica e Inglese.
Modalità di svolgimento delle prove alunni disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
Gli alunni disabili con PEI possono essere esonerati da una o più prove o da tutte le prove.
Nel caso in cui svolgano una o più prove possono avvalersi degli strumenti compensativi forniti da INVALSI (tempo aggiuntivo di 15 min./terzo ascolto inglese listening e/o sintetizzatore vocale) e di quelli esplicitati nel PEI.
Se un allievo è dispensato da una o più prove INVALSI, in base a quanto stabilito nel suo PEI, l’allievo può svolgere una prova inclusiva (cartacea o computer based) predisposta dalla scuola.
La certificazione INVALSI viene rilasciata solo per le prove CBT svolte in autonomia.
Gli alunni DSA con PDP (con certificazione medica) svolgono tutte le prove, ma possono essere dispensati da una o entrambe le prove di inglese qualora il PDP lo preveda.
Possono disporre dei compensativi forniti da INVALSI (tempo aggiuntivo di 15 min./terzo ascolto inglese listening e/o sintetizzatore vocale) e di quelli esplicitati nel PDP.
Gli altri alunni BES con PDP svolgono tutte le prove e possono usare gli strumenti compensativi.
Tutti gli altri BES senza PDP svolgono tutte le prove, ma non possono usare gli strumenti compensativi.
Alunni assenti
L’alunno assente a una o più prove INVALSI CBT recupera a scuola la/le prova/e che non ha svolto anche con allievi di altre classi, o secondo modalità ritenute idonee dal Dirigente scolastico, all’interno della finestra di somministrazione assegnata alla scuola da INVALSI.
Modalità organizzative
Si precisa che tutte le informazioni sulle prove sono disponibili sul sito https://www.invalsiopen.it
Le prove INVALSI si svolgeranno nei laboratori digitali del plesso “Mozzillo Iaccarino”.
Gli alunni sono invitati a utilizzare le proprie cuffie per la prova di Inglese listening. Per gli alunni che hanno partecipato alle prove standardizzate nazionali, la certificazione delle competenze è integrata ai sensi dell’articolo 4, commi 2 e 3, del DM 742/2017.
Il personale impegnato nella somministrazione delle prove INVALSI dovrà attenersi ai protocolli di cui ai seguenti link:
Le prove saranno somministrate rispettando la finestra temporale prevista per la nostra scuola, in base al calendario seguente:
INVALSI 2025 | Lunedì 07 aprile | Martedì 08 aprile | Mercoledì 09 aprile | Giovedì 10 aprile | Venerdì 11 aprile | Sabato 12 aprile | Lunedì 14 aprile | Martedì 15 aprile |
3^A | Italiano | Matematica | Inglese | |||||
3^B | Italiano | Matematica | Inglese | |||||
3^C | Italiano | Matematica | Inglese | |||||
3^D | Italiano | Matematica | Inglese | |||||
3^E | Italiano | Matematica | Inglese |
Ogni eventuale, successiva informazione in merito sarà tempestivamente comunicata. Sarà cura dei docenti coordinatori di classe informare le famiglie nelle modalità consuete. Si confida nella consueta, fattiva collaborazione al fine di garantire la migliore organizzazione possibile.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Leonardo Pietro AUCELLO
Personale scolastico