Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 058

Circolare 058 – Formazione e addestramento degli alunni sulla gestione dell’emergenza

Formazione e addestramento degli alunni sulla gestione dell’emergenza

Personale scolastico

Con l’intento di promuovere, valorizzare e condividere attività e iniziative sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi, si richiede uno sforzo congiunto e la partecipazione della comunità scolastica per diffondere agli alunni informazioni corrette, azioni e buone pratiche per la gestione di una emergenza.

Si intende promuovere nella scuola un momento di riflessione sulle tematiche legate alla gestione dell’emergenza, in particolare sul rischio sismico, a tal fine i docenti potranno collegarsi entro il giorno 3 dicembre 2024 al seguente link https://www.sicurezzampm.it/gestione-delle-emergenze/  scrivere nel riquadro la password formalunni, in fondo alla pagina attivare e far visualizzare agli alunni il video “civilino e il terremoto” della durata di circa 15 minuti.

Dopo la visione del Cartone animato, gli alunni dovranno simulare i comportamenti da tenere in caso di terremoto. Inoltre i docenti di ogni singola classe, previo coordinamento al fine di evitare accavallamento e assembramento, coadiuvati dai collaboratori scolastici, potranno condurre gli alunni al punto di raccolta seguendo le vie di esodo indicate nel piano di evacuazione, con lo scopo di memorizzare il percorso.

I docenti annoteranno sul registro l’attività svolta scrivendo: “informazione, formazione e addestramento degli alunni sulla gestione dell’emergenza in caso di terremoto”, indicando data e durata.

Si ringrazia per la collaborazione.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Leonardo Pietro AUCELLO

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: