Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 047

Circolare 047 – Presentazione delle liste dei candidati per le elezioni Consiglio di Istituto – Triennio 2024-2027

Presentazione delle liste dei candidati per le elezioni Consiglio di Istituto - Triennio 2024-2027

Personale scolastico

Si ricorda che sarà possibile presentare le liste dei candidati delle diverse componenti del Consiglio di Istituto dalle ore 9:00 del 04 novembre 2024 alle ore 12:00 del 09 novembre 2024.

La presentazione delle liste è regolamentata dalla O.M. n. 215 del 15 luglio 1991 e di seguito si precisa:

Liste dei candidati (art. 30)

Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti: genitori, personale docente, personale ATA e possono contenere anche un solo nominativo. I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, (nonché dell’eventuale sede di servizio per docenti e ATA). I candidati sono contrassegnati da numeri arabici progressivi. Le liste debbono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati, i quali devono, inoltre, dichiarare che non fanno parte né intendono far parte di altre liste della stessa componente e per lo stesso consiglio di istituto (le dichiarazioni sono rese in carta semplice e indirizzate alla Commissione elettorale). Al riguardo, si ricorda che “nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa rappresentanza per le elezioni dello stesso consiglio di istituto, ne può presentarne alcuna”.

Autenticazione delle firme dei candidati e dei presentatori di lista (art. 31)

Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori delle liste possono essere autenticate: – direttamente, mediante autenticazione apposta sulle liste dal dirigente scolastico o dal collaboratore a ciò delegato, previa esibizione da parte del richiedente di idoneo documento di riconoscimento. L’autenticazione può essere effettuata anche se l’interessato sia privo di documento di riconoscimento, qualora l’identità del soggetto sia nota all’organo che procede all’autenticazione. – mediante i certificati di autenticazione in carta libera – da allegare alle liste stesse. Nel certificato devono essere indicati il cognome, nome, luogo e data di nascita e gli estremi del documento di riconoscimento del richiedente.

Le liste per le componenti devono essere presentate da (art. 32):

  • per la componente Genitori: almeno 20 genitori (art. 32 – comma 1 – lettera c);
  • per la componente Docenti: almeno un decimo degli elettori docenti (art. 32 – comma 1 – lettera b);
  • per la componente ATA: almeno 2 (art. 32 – comma 1 – lettera a).

Ciascuna lista deve essere contraddistinta oltre che da un numero romano riflettente l’ordine di presentazione alla competente commissione elettorale anche da un motto indicato dai presentatori. La lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere.

La modulistica necessaria alla presentazione delle liste è disponibile presso gli Uffici di Segreteria.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Leonardo Pietro AUCELLO

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: